Grazie agli innovativi Pattern sviluppati in Sentinet3 è possibile monitorare contemporaneamente centinaia di parametri anche di apparati più complessi con un semplice click.
In questo articolo mostreremo cosa è possibile fare sugli apparati di rete.
La previsione del rischio è importante per determinare i piani di azione in merito a malfunzionamenti degli apparati. Sentinet3 permette, in pochi passi, di mettere in monitoraggio i parametri essenziali al funzionamento di un apparato di rete garantendo così, grazie anche al sistema di notifiche, di poter intervenire tempestivamente.
Un supporto concreto agli amministratori di rete che spesso si trovano a far fronte a realtà infrastrutturali di reti complesse, difficili da gestire e di conseguenza da monitorare.
Con “Sentinet3 Router and Switch Pattern” è possibile controllare la funzionalità degli apparati, in particolare è dotato di un sofisticato controllo sulle interfacce, con una singola interrogazione al router e/o switch infatti è capace di restituire diverse informazioni. Per ogni interfaccia dell’apparato è possibile personalizzarne i valori di warning e critical per il traffico in entrata e in uscita, indicare quale e quante interfacce monitorare ed attribuirne un nome personalizzato, tutto questo grazie all’ausilio di un wizard che guida l’utente alla corretta personalizzazione dei parametri di monitoraggio.
I controlli effettuabili tramite “Sentinet3 Router and Switch Pattern” riguardano
L’apparato
La rete (info per ogni interfaccia di rete)